INFORMATIVA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI

(Regolamento Europeo 2016/679)


Il "Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali nonché alla libera circolazione di tali dati" (nel seguito "GDPR") prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. A tal fine si informa che i dati personali forniti ed acquisiti dall’A.N.S.A.P., in qualità di "Titolare" del trattamento ai sensi dell'art. 13 del GDPR, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal GDPR nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti e che:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: il titolare del trattamento è l’A.N.S.A.P. con sede in Via Calabria,25 – 00187 Roma. Mail di contatto : privacy@ansap.net

FINALITA’: L’Associazione A.N.S.A.P. tratterà i dati personali acquisiti per l'espletamento dell’incarico conferito dietro esplicito mandato e in generale per tutte le finalità connesse ai servizi presenti all’interno del MYANSAP: delghe sindacali – quote sindacali INPS – patronato – deleghe pensionati – artigiani e commercianti – consulenza lavoro – fiscale – CAF – successioni – vertenze – sportello immigrazione – colf & badanti – e tutti gli altri servizi presente nell’area dedicata: http://www.ansap.it/servizi.asp

BASI GIURIDICHE Per le finalità di cui sopra la base giuridica per la liceità del trattamento è fondata sul consenso esplicito dell’interessato (art.6 par.1 comma a gdpr).

CATEGORIA DEI DATI I dati acquisiti rientrano nella categoria dei dati identificativi e particolari

MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: I dati personali verranno acquisiti da propri collaboratori direttamente presso l’interessato e inseriti a loro cura nella piattaforma web “MYANSAP” previo esplicito consenso dell’interessato all’atto della sottoscrizione del mandato di fornitura di servizi e/o mandato di rappresentanza. I dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa suindicata e degli obblighi di riservatezza e professionalità cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici e telematici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR in particolar modo per quanto riguarda i dati di natura particolare.

OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DATI: il conferimento dei dati è obbligatorio e la mancata autorizzazione all’utilizzo degli stessi rende impossibile l’esecuzione ed il perfezionamento dell’incarico.

COMUNICAZIONE DEI DATI: Il trattamento dei dati sarà effettuato da personale alle dirette dipendenze del titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili o incaricati del trattamento. I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità nonché i soggetti, anche esterni, di cui il titolare si avvale per lo svolgimento di attività strumentali e/o accessorie alla gestione e all’erogazione dei servizi e dei benefici ad essi connessi, ivi compresi i fornitori di soluzioni software, web application e servizi di storage erogati anche tramite sistemi di Cloud Computing ed utilizzati a questo fine e che forniscono garanzia di conformità del trattamento relativa all’espletamento dell’incarico affidato.

TRASFERIMENTO DEI DATI I dati non sono oggetto di trasferimento all’estero in paesi extra UE, fatto salvo l’esplicito consenso dell’interessato per l’erogazione di specifici servizi da esso richiesti.

LOCAZIONE DEI DATI: i dati raccolti sono conservati, sia a livello informatico che cartaceo, sul territorio comunitario .

PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati raccolti verranno conservati per tutta la durata dell’incarico di consulenza per i servizi di intermediazione. A conclusione del rapporto per scadenza naturale o per recesso anticipato, i dati verranno eliminati definitivamente dai sistemi informatici e conservati in modalità cartacea non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio o per obblighi di legge, applicando comunque misure tecniche e organizzative adeguate a tutela dei dati.

DIRITTI DELL'INTERESSATO: l'interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l'accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L'interessato può proporre reclamo anche a un'autorità di controllo. In ogni caso, l'interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati attraverso apposita istanza contattando il Titolare all’indirizzo mail: info@ansap.net oppure direttamente al DPO all’indirizzo email privacy@ansap.net